Menu principale:
SPIAGGE E MARE SONO ALLA BASE DEL TURISMO BALNEARE!
L’attività principale nella nostra fascia costiera è di tipo turistico-
La nostra linea di costa è “in regressione”, e questo fenomeno ha già creato e continua a creare ai Casuzzari problemi economici, malumori e malcontenti. La risposta al problema deve essere solo una: la nostra costa deve essere difesa artificialmente con interventi per lo più orientati verso la costruzione di barriere rigide e con periodici apporti di sabbie provenienti da cave o meglio ancora da depositi fossili di sabbie sottomarine individuati al largo della nostra costa.
INCONTRI FRA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LA DELEGAZIONE DI CASUZZE.
Il Comune di Santa Croce in questi ultimi due anni (ma secondo me avrebbe dovuto farlo già prima, visto che le pastoie burocratiche dilatano a dismisura la realizzazione dei progetti) ha adottato concreti interventi di salvaguardia, di difesa e vigilanza ambientale in alcuni punti della fascia costiera, attingendo ai fondi ministeriali, trattandosi di interventi piuttosto onerosi. La nostra delegazione negli anni 2014, 2015, 2016 ha avuto diversi incontri con l'amministrazione comunale di Santa Croce per cercare di risolvere i diversi problemi che ogni anno si ripresentano puntualmente vedi: COSE ANCORA DA FARE). Per quanto riguarda l'erosione del nostro litorale, mi soffermo sulle ultime due riunioni.
In data 16/05/2015 l’Amministrazione comunale di Santa Croce Camerina ha promesso alla delegazione dei "casuzzari" la costruzione di un tipo di barriera posto in senso trasversale (il cosiddetto “pennello”) dove finisce la spiaggia grande, appoggiato sulla battigia e spinto verso il largo per almeno 70 metri, da effettuare entro 580 giorni dalla consegna dei lavori. La consegna dei lavori avverrà a settembre ed inoltre saranno riversati sulla spiaggia 11.000 mc. di sabbia (il cosiddetto “ripascimento”). In effetti questo intervento doveva già cominciare nel 2014.
In data 02/09/2015 nell'incontro tra la delegazione di Casuzze e gli assessori: Allù e Mormina è stato confermato che giorno 14 settembre 2015 ci sarebbe stata la "Consegna dei lavori" alla Ditta L & C Costruzioni di Alcamo, la quale dovrà consegnare l'opera entro la metà dell'aprile 2017.
Il pennello a mare, il ripascimento ed il progetto presentato per risolvere il problema delle acque piovane che si rversano sulla spiaggia, costituiscono un sistema combinato ed inscindibile di difesa del litorale, un intervento cioè che tiene conto non solo della salvaguardia ambientale, ma anche degli aspetti economico-
Come detto prima questa opera doveva essere realizzata già nel 2014 e nonostante l'impellente necessità, al momento (fine aprile 2016) i lavori non sono ancora iniziati. Il tempo non è scaduto, ma ho dei brutti presentimenti!!!!!