BENVENUTO A CASUZZE

CERCA
Vai ai contenuti

Menu principale:

I SUOI CONFINI

CASUZZE >

Il nucleo antico è rappresentato dalla schiera di case che va dal porto fino allinizio della spiaggia grande. La frazione si estende più verso nord, il suo litorale è di circa 2 Km, la sua superficie totale è di circa 4 Km2. Confina ad ovest con il Villaggio Azzurro, Kaucana e Punta Secca, ad est con Punta di Mola e Marina di Ragusa, a nord con la contrada di Finaiti ed il comune di Santa Croce.

Ad est il torrente "Biddemi" o "Biddiemi" segna il confine con la contrada "Gaddimeli" da identificarsi con Punta di Mola, Villaggio Santa Barbra e villaggio dei Gesuiti. Gaddimeli è una delle tre contrade storiche che hanno dato vita a Mazzarelli (oggi Marina di Ragusa). Intorno al 1596 questa contrada fu venduta al dottore in legge Andrea Valseca di Modica discendente di una famiglia dell'isola di Maiorca trapiantata in Sicilia già nel '500; la contrada passò poi agli Arezzo (o Arezzi) di Ragusa, per motivi matrimoniali, e infine passò ai Criscione. "Iaddumeli" o "Ghiaddimeli", secondo il linguista Avolio, deriva dal greco antico e significa "armonioso".     

IL SUO NOME.
La gente del posto chiama questo borgo "I Casuzzi", che letteralmente vuol significare "le piccole case".
Il suo nome esatto è Casuzze Finaita.
Casuzze, perchè originariamente era formato da piccole case di pescatori; Finaita, era il termine che veniva usato per indicare i terreni posti al limite del territorio confinante con la contea di Modica.

Ultimo aggiornamento: 17/03/2023
giampigiacomo@libero.it
http://picasion.com/i/1U5qo/
Torna ai contenuti | Torna al menu