BENVENUTO A CASUZZE

CERCA
Vai ai contenuti

Menu principale:

LE PRIME SERRE

STORIA RECENTE > ANNI '50

Nel 1952 un piccolo mezzadro vittoriese: Pietro Gentile sperimentò nei pressi di Punta Secca la prima coltivazione in serra, che garantì la maturazione anticipata del prodotto ed una maggiore resa produttiva. L'esempio venne presto seguito da altri coltivatori, sicchè nell'arco di alcuni anni la serricoltura interessò vastissime zone. Cessò la coltivazione del grano e dell'orzo, si mantennero gli ulivi, il tabacco ed il carrubo. Si spianarono dune di sabbia e su di esse furono cotruite serre di plastica che diedero il 15,45% della produzione provinciale, tanto che S. Croce si classificò al terzo posto per la produzione provinciale del pomodoro (dopo Vittoria con il 47,48% e Comiso con il 20,65%). L'aspetto del paesaggio rurale costiero cambiò radicalmente. Diversi tratti della costa erano diventati una distesa continua di plastica. Ma l'agricoltura aveva le sue esigenze! Una consuetudine negativa, che si protrasse per decenni, fu quella di bruciare a cielo aperto la plastica non più utilizzabile. A volte si vedevano colonne di fumo levarsi alte nel cielo e, a seconda del vento, odori acri impregnare l'aria. Un inquinamento atmosferico insopportabile. Fortunatamente severi controlli hanno debellato questa cattiva abitudine

Ultimo aggiornamento: 17/03/2023
giampigiacomo@libero.it
http://picasion.com/i/1U5qo/
Torna ai contenuti | Torna al menu