Menu principale:
Il profilo costiero di Casuzze alterna tratti di basse scogliere a piccole piane alluvionali che danno luogo a spiagge sabbiose delimitate da strade e caseggiati. Complessivamente lo sviluppo costiero di Casuzze è di quasi 1 Km e le spiagge occupano circa il 50% dell'estensione, l'altra metà è occupata dal porto e da scogli. Gli elementi che caratterizzano il profilo costiero, partendo da est e cioè dal confine con il territorio di Marina di Ragusa, sono:
il torrente Biddemi; la spiaggia del porto; il porto; la spiaggia della piazzetta; la spiaggia piccola; altri scogli misti a sabbia; la spiaggia grande; altri scogli misti a sabbia ed infine l’inizio della spiaggia di Kaucana. Il torrente Biddemi è quasi asciutto e solo in occasione di violenti o intense precipitazioni manifesta una portata di modeste entità.
Casuzze offre quindi al visitatore quattro spiagge, ognuna con le sue caratteristiche, ognuna con la sua storia. Sono delle piccole insenature, interrotte da basse scogliere. Nessuna di queste spiagge dispone di cabine, perché sono tutte spiagge libere. In quasi tutte le spiagge viene fatta la raccolta dei rifiuti, e quasi tutte hanno almeno una doccia. Ad ogni spiaggia è dedicata una pagina web che ne descrive l'evoluzione storica mediante documentazione fotografica.