Nato a Santa Croce Camerina nel 1929, docente di lettere nelle scuole secondarie, diresse dal 1985 la rivista di cultura e politica "Pagine dal Sud". Pubblicò nel 1968 "Santa Croce Camerina dalle origini ai nostri giorni" , rapida storia della comunità santacrocese, una serie di saggi sulle origini del movimento socialista in terra iblea, e opere di più ampio respiro tra cui: "La Sicilia orientale dall'occupazione delle terre del fascismo" (1971); "Dopoguerra e fascismo in Sicilia" (1976); "La Sicilia fra fascismo e democrazia" (1987), "Il Partito Comunista in Sicilia-Le origini 1919-1930" (1987); "Santa Croce Camerina nei secoli" (2003). Quando era vice sindaco e assessore ai Beni Culturali ha contribuito a creare il Museo Civico Polivalente di Santa Croce, inaugurato il 19 aprile 1998, concretizzando così un lungo e attento lavoro di raccolta e organizzazione di materiale etnologico, archeologico e storico compiuto sul territorio di Santa Croce Camerina e nelle aree contermini. Tale opera ha come finalità quella di tramandare e valorizzare la storia, la cultura e le tradizioni locali. Conosciuto nell'estate del 2011 posso dire di aver incontrato una persona colta, gentile, disponibilissima, e prodiga di consigli.