BENVENUTO A CASUZZE

CERCA
Vai ai contenuti

Menu principale:

PICCOLE CASE

STORIA RECENTE > ANNI '50

Il termine Casuzze vuol dire "piccole case" e molto probabilmente è stato coniato intorno agli anni '30. L'abitudine di costuire piccole case tutte a pianoterra, in genere costituite da: una o due camere da letto, una cucina con forno a legna, un bagno, una piccola sala, una o due terrazze, uno o più recipienti per l'acqua (sistemati sul tetto), rimase fino agli anni '50. Le case non sempre poggiavano su fondamenta, ma costruite sopra una base di sassi ricoperti da uno strato di cemento. La stabilità della casa dipendeva dalla bravura dei muratori, e dal tipo di materiale che si usava per innalzare i muri (blocchi di pietra arenaria dallo spessore di 25 cm). Storicamente Casuzze non è mai stato epicentro di eventi sismici particolari. La copertura non veniva fatta con solai, ma con travi di legno su cui si appoggiavano canne spalmate con il gesso ("u tetto ri canne e gnissu") oppure assi di legno sopra le quali venivano sistemate le tegole ("i ciaramiri").

La "ciaramira" o coppo siciliano ha due caratteristiche fondamentali: il colore, che va dal giallo all'arancione scuro, lo rende adatto alle diverse situazioni ambientali e la grande capacità di isolamento termico. Per coprire le canne o le assi, qualcuno montava sotto un controsoffitto di compensato. Generalmente il pozzo nero veniva collocato nel terrazzo davanti (per facilitare eventuali lavori di ripristino e/o svuotamento); mentre il pozzo per l'acqua si trovava nel terrazzo dietro il più lontano possibile dal pozzo nero. Il terrazzo o i terrazzi, delimitati dai "mura a siccu", rivestivano un'importanza fondamentale, in quanto rappresentavano il luogo dove si svolgeva buona parte della vita familiare. Un'altra caratteristica di Casuzze era quella di essere abitata solo da ragusani, da quella piccola borghesia che, dopo la guerra, aveva deciso di investire i propri risparmi per farsi la casa a mare.

Ultimo aggiornamento: 17/03/2023
giampigiacomo@libero.it
http://picasion.com/i/1U5qo/
Torna ai contenuti | Torna al menu