Menu principale:
A Casuzze lo smaltimento dei rifiuti avviene con la "raccolta porta a porta" differenziandoli e conferendoli negli appositi bidoni o sacche (per carta e alluminio). I rifiuti si possono depositare dopo le ore 20.
I RIFIUTI DA BUTTARE NELL’UMIDO
• Alimenti avariati e scaduti
• Avanzi di cibo
• Bastoncino in legno del gelato
• Carta per alimenti
• Ceneri spente del caminetto in modica quantità
• Escrementi di animali domestici
• Fazzoletti e tovaglioli di carta non stampati
• Fiori recisi o appassiti
• Fondi di caffè e filtri di tè, di camomilla
• Gusci di frutta secca (noci, mandorle, arachidi)
• Gusci di uova
• Lettiere naturali per animali domestici
• Lisca di pesce
• Paglia
• Pane duro
• Piccole ossa
• Piume e pelli di animali
• Scarti di frutta e verdura
• Scarti di cucina
I RIFIUTI DA BUTTARE NEL SECCO:
• Appendiabiti
• Assorbenti
• Assorbenti e pannolini
• Bicchieri di cristallo
• Carta carbone, carta oleata, carta plastificata, carta chimica
• Cassetta di legno
• Cenere e mozziconi di sigarette
• Ceramica
• CD – DVD – Floppy disk
• Cosmetici
• Cuoio
• Escrementi di animali e lettiere
• Filo interdentale
• Forbici
• Giocattoli rotti
• Gusci dei mitili
• Imballaggi e rifiuti sporchi di residui alimentari (cartoni per pizza sporchi)
• Lampadine
• Nylon
• Pannolini
• Pellicole
• Pennarelli e biro
• Piatti, bicchieri e posate di plastica
• Polistirolo per imballaggi
• Polvere
• Porcellana e terracotta
• Rifiuti composti da materiali misti
• Sacchetti per aspirapolvere
• Scarpe
• Scontrini
• Sedie e tavoli di plastica
• Siringhe
• Spazzole, spazzolini, lamette da barba
• Stracci sporchi
I RIFIUTI DA BUTTARE NELLA PLASTICA:
• Bottiglie (es. acqua, bibite, olio, succhi, latte, ecc...)
• Buste e sacchetti per prodotti alimentari (vedi ghiacciolo)
• Cassette e reti per frutta e verdura
• Film e pellicole
• Flaconi, dispenser (es. shampoo, bagnoschiuma, sapone, detersivi, prodotti per l’igiene della casa, sciroppi, creme, salse, yogurt ecc...)
• Flaconi di candeggina o di altre sostanze utilizzate in ambito domestico (purché sciacquati)
• Pellicole di giornali e riviste
• Piatti e bicchieri in plastica
• Sacchetti in plastica
• Taniche per acqua distillata
• Vaschette alimentari in polistirolo (es. frutta, verdure, merendine, ecc...)
• Vasi in plastica
I RIFIUTI DA BUTTARE NEL VETRO
• Bottiglie di vetro
• Bicchieri di vetro
• Vasetti di vetro
• Vetri rotti
NO lampadine
I RIFIUTI DA BUTTARE NELLA CARTA
• Astucci e fascette in cartoncino
• Brick del latte, succhi di frutta, vino (Tetra Pack)
• Fotocopie e modelli
• Giornali e riviste
• Imballaggi in cartone ondulato (confezioni per pasta e riso)
• Libri con copertine non plastificate
• Opuscoli
• Pacchi, pacchetti e scatole di cartone per alimenti, detersivi e scarpe
• Quaderni senza copertina plastificata
• Sacchetti di carta (rotoli della carta igienica e dello Scottex)
• Scatole in cartone e cartoncino
• Tubetti di cartone
I RIFIUTI DA BUTTARE NELL'ALLUMINIO:
• Acciaio per alimenti
• Barattoli e contenitori in allumino
• Contenitori in allumino per alimenti e carta stagnola
• Flaconi (no medicinali)
• Lattine in alluminio per alimenti
• Scatolette
• Vetri rotti