Menu principale:
LA RACCOLTA DEI RIFIUTI.
Negli anni 40, 50, 60 non esisteva ancora la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Pertanto l'unico modo per disfarsi dell'immodizia era quello di fare delle buche per terra, depositarvi i rifiuti e ricoprirli nuovamente con la terra. Ad esempio noi della piazzetta li sotteravamo vicino alla spiaggia del porto. Negli anni '70, aumentando l'estensione e la popolazione di Casuzze il comune di Santa Croce Camerina cominciò ad interessarsi della raccolta dei rifiuti. Purtroppo il servizio in diverse occasioni si dimostrò carente costringendo la gente a contestare con falò ed occupazioni delle strade.
Questo servizio sembra rappresentare il "tallone d'Achille" per il comune di Santa Croce, che ancora oggi non è riuscito a dare una svolta definitiva alla risoluzione di questo indispensabile ed importante servizio pubblico. Ogni anno si ripetono le telefonate di protesta e gli appelli delle delegazioni che chiedono con insistenza che il servizio venga erogato con continuità tutto l'anno e con strumenti idonei. Bisogna anche segnalare che molta responsabilità è anche di tutti quei casuzzari che non rispettano le ordinanze comunali e che continuano a buttare i rifiuti ingombranti vicino ai cassonetti dell'immondizia.