BENVENUTO A CASUZZE

CERCA
Vai ai contenuti

Menu principale:

SPIAGGIA DEL PORTO

IL MARE > > LE SPIAGGE DI CASUZZE

Questa spiaggia era denominata negli anni 40 "a spiaggia ro vadduni" per la presenza di uno stagno (residuo del vecchio torrente Biddemi) che divideva, e divide ancora, Casuzze dal Villaggio Santa Barbara "I pompieri". In quegli anni, subito dopo le mareggiate, in questo arenile si cercava l'ambra rossiccia, abbondante e di ottima qualità.
Pur essendo abbastanza grande, è stata quasi sempre snobbata dai Casuzzari per diversi motivi: 1) durante e dopo le mareggiate veniva ricoperta da alghe che nessuno toglieva, da cui un altro appellativo "
la spiaggia delle alghe";
2) l'odore che permeava nella zona non a tutti piaceva; 3) il fondale era tutto roccioso e pieno di ricci; 4) la presenza del vicino stagno incuteva qualche preoccupazione di tipo igienico sanitario; 5) era fuori mano rispetto alle case.
Si può dire che (soprattutto negli anni 50 e 60)
si andava in questa spiaggia per pescare polipi e ricci e bastavano poche ore per fare un bel bottino. Non mancavano comunque i bagnanti, rappresentati soprattutto da coloro i quali abitavano vicino. (Sotto foto vecchie della spiaggia del porto).

La costruzione del porto e di un collettore (1972) che scaricava sulla battigia acque decantate compromisero quasi definitivamente la balneazione e la pesca subaquea, per l'inevitabile cambiamento dell'habitat, per la scarsa igiene e per la mancanza di sicurezza. Il colpo di grazia alla flora e alla fauna fu dato infine da pescatori di frodo catanesi, che per diversi anni venivano, di buon mattino, in questa spiaggia, si immergevano con le mute e riempivano grandi ceste di ricci. La scomparsa dei ricci decretò inevitabilmente la fine dei polipi. Verso la fine degli anni 80 il collettore fu dotato di tubi per portare le acque reflue nel fondale del mare ad alcune miglia dalla costa, risolvendo così i problemi igienico-sanitari. Inoltre è stato regolamentato tutto l'alveo dell'antico pantano con un canale lastricato di sassi e perimetrato con imponenti mura per impedire inondazioni. Ultimamente la spiaggia è molto più frequentata dispone di un servizio docce e bidoni per la raccolta rifiuti.

Ultimo aggiornamento: 17/03/2023
giampigiacomo@libero.it
http://picasion.com/i/1U5qo/
Torna ai contenuti | Torna al menu