Menu principale:
MIA SUPPOSIZIONE: LA SPIAGGIA PICCOLA ERA UN PICCOLO RIPARO ARTIFICIALE?
Non ho nè le conoscenze archeologiche, nè le capacità subacquee per dimostrare che la spiaggia piccola un tempo poteva essere un riparo artificiale per i pochi pescatori che abitavano Casuzze e non solo. Premesso ciò, dico che diversi indizi mi fanno supporre che quanto detto nel titolo potrebbe avere qualche fondamento. Vediamo quali sono questi indizi:
I due bracci della spiaggia sono troppo paralleli, quella di destra, guardando il mare, sembra addirittura artificiale.
Se si segue sott'acqua il braccio destro della spiaggia, sembra che lo stesso tende a chiudersi verso sinistra, lasciando un'apertura sabbiosa, che doveva servire per far entrare le imbarcazioni.
La stessa cosa succede se si segue sott'acqua il braccio sinistro della spiaggia, anche in questo caso sembra che lo stesso si prolunghi per un breve tratto per poi lasciare lo spazio, di cui sopra, all'imboccatura del riparo.
Le foto aeree potrebbero avvalorare questa mia supposizione. Si può infatti notare che questi due braccia continuano sott'acqua per poi chiudersi e andare a fomare un'imboccatura.
Un pò al largo della spiaggia piccola, ad un fondale di cirda 3 metri giace la carena di una, non bene identificata, imbarcazione. Per diversi anni, partendo dagli anni '50, da questo relitto è stato sottratto diverso legname ed anche chiodi di ferro. Oggi è rimasta solo la carena, che quasi sempre è sommersa dalla sabbia.
Altra supposizione: nel braccio sinistro guardando il mare, si trovano delle fosse tondeggianti artificiali e probabimente delle bitte d'ormeggio. Fori che potevano essere utili per la costruzione di capanne, fosse per depositare il pescato, bitte di pietra per ormeggiare imbarcazioni.